Luscinia luscinia Linnaeus, 17

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758
Famiglia: Muscicapidae Vigors, 1825
Genere: Luscinia Forster, 1817
Italiano: Usignolo maggiore
English: Thrush Nightingale
Français: Rossignol progné
Deutsch: Sprosser
Español: Ruiseñor Ruso
Descrizione
L'usignolo maggiore è simile come dimensioni al pettirosso. È uniformemente grigio sopra e grigio tendente al bianco di sotto. Le sue tinte più grigie danno l'apparenza di una nuvola alla parte inferiore e la mancanza ovvia delle macchie laterali sulla coda rossa sono le differenze più evidenti da quella specie. I sessi sono simili tra loro. Il canto del maschio è alto, con una gamma di fischi, trilli e schiocchi. Non ha l'alto fischio in crescendo dell'usignolo. È insettivoro. Nidifica in densi e bassi arbusti.
Diffusione
È un uccello migratore che vive nelle foreste dell'Europa e dell'Asia. La distribuzione è più a nord dell'usignolo a cui è strettamente imparentato. Sverna in Africa.
![]() |
Data: 21/03/1992
Emissione: Avifauna migratoria Stato: Bahrain |
---|
![]() |
Data: 26/03/2007
Emissione: Uccello dell'anno Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 18/05/1999
Emissione: Uccelli estivi notturni Stato: Finland |
---|
![]() |
Data: 15/06/1995
Emissione: Avifauna Stato: Russia |
---|
![]() |
Data: 15/06/1995
Emissione: Avifauna Stato: Russia |
---|